Onde Delta
e Theta ad alta performance
___

In generale, le onde Delta sono quelle onde cerebrali che caratterizzano l’emissione elettrica del nostro cervello, evidenziata da EEG, durante il sonno profondo e che corrisponde a uno spettro di frequenza compreso tra 0,10Hz e 3,99 Hz mentre le onde Theta sono quelle comprese tra i 4,00 Hz e i 7,99 Hz che caratterizzano gli stadi del sonno e dei sogni, ovvero la fase REM.
Q1 SLEEP, all’insegna della non invasività, non supera i 200 µT nell’emissione magnetica sulla mezzeria tra le paratie laterali contenenti due solenoidi ottimizzati a variazione controllata. La selezione di frequenze altamente specializzate di Q1 SLEEP produce i seguenti effetti:

-rilassa profondamente la mente
-favorisce il rilassamento muscolare e la decontratturazione
-migliora il sonno attraverso il vero riposo notturno
-migliora la continuità del sonno ristoratore
-migliora i meccanismi notturni di rigenerazione cellulare e di riparazione dell’organismo
-migliora il contrasto al dolore
-riduce gli stati infiammatori
-abbassa i livelli di stress psicologico
-abbassa i livelli di ansia emotiva
-favorisce la produzione di Endorfine, Serotonina e Melatonina
-aumenta le difese organiche grazie all’azione sul sistema immunitario – controllo del self
-migliora la vitalità diurna attraverso il processo di risonanza con la frequenza di Schumann
-aumenta le energie della persona reinnalzando il quadro bioelettrico al massimo potenziale
-migliora la produzione ormonale riequilibrando il sistema endocrino
-migliora lo scambio ionico della pompa sodio-potassio delle membrane cellulari
-migliora la fertilità*
-migliora la rigenerazione del tessuto connettivo e preserva dall’invecchiamento

*avvertenza:
nelle donne entrate in menopausa si possono verificare situazioni di ritorno alla fertilità con tutti gli aspetti a essa correlati.

L’ambito principe di Q1 SLEEP non è solo il sonno in sè ma è il riposo ristoratore, rigenerante. Non è detto infatti che chi dorme riesca anche riposare adeguatamente permettendo all’organismo di mettere in atto i meccanismi di riparazione e di rigenerazione che madre natura ha messo a disposizione per quella fase che ricopre un ruolo di vitale importanza.
Il nostro organismo è in grado di secernere sostanze che svolgono un ruolo chiave per mantenere a livelli ottimali il sonno ristoratore, la serenità, l’equilibrio e la vitalità.

Il dispositivo medico Q1 SLEEP è in grado di migliorare la naturale produzione di importantissime sostanze:

Melatonina: è una sostanza secreta principalmente dalla Ghiandola Pineale o Epifisi di cui ne preserva le funzionalità e la mantiene efficiente; agisce sull’ipotalamo, regola il ciclo sonno-veglia e migliora l’efficienza del nostro sistema immunitario. La Melatonina migliora i ritmi biologici, la pressione sanguigna e fa sì che ci si addormenti facilmente.
La Melatonina possiede una proprietà molto rara in natura, infatti è sia idrosolubile che liposolubile permeando qualsiasi parte dell’organismo proteggendo qualsiasi cellula del corpo. E’ presente in concentrazioni relativamente elevate nel nucleo cellulare associandosi alla molecola di DNA e possiede una capacità senza eguali di proteggere le molecole di DNA dai radicali liberi.
La Melatonina sostiene e rafforza la funzione immunitaria, abbassa i livelli di colesterolo nel sangue, protegge dagli effetti nocivi dello stress, sostiene le funzioni sessuali e promuove la crescita delle cellule del midollo osseo.

Serotonina: è un neurotrasmettitore prodotto nel cervello e nel sistema nervoso che svolge funzioni di regolazione della digestione, dell’appetito, della formazione delle ossa, del sonno, dell’apprendimento e della memoria ma è conosciuto maggiormente per l’azione svolta in ambito di umore, non a caso la serotonina è comunemente nota come l’ormone del buonumore. Come precursore della melatonina, la serotonina sincronizza il ciclo sonno-veglia regolando i ritmi circadiani. Nel sistema cardiovascolare la Serotonina regola la contrazione delle arterie contribuendo al controllo della pressione sanguigna.
La carenza di serotonina può causare ipertensione, emicrania, attacchi di panico, depressione e insonnia.

Endorfine: prodotte dall’Ipofisi sono dei neurotrasmettitori che alleviano la sensazione di dolore e generano un senso di serenità e pienezza. Il loro nome significa “morfine – endogene” e la morfina costituisce il principio attivo dell’oppio tanto che le Endorfine sono considerate oppiacei endogeni per le proprietà analgesiche; producono felicità e senso di benessere.

Le Endorfine sono coinvolte, tra le molteplici attività, anche nella termoregolazione, la regolazione del sonno, della fame, della secrezione ormonale, del ciclo mestruale e dell’attività gastrointestinale; procurano il senso di appagatezza e di benessere che insorge al termine di un rapporto sessuale.

Q1 SLEEP favorisce quindi la normale riattivazione dei processi endocrini di quelle sostanze che, attraverso un processo rigenerativo/informazionale in linea con quello di madre natura, tornano a essere prodotte dal nostro organismo nel miglior modo possibile.
Il dispositivo medico Q1 SLEEP rappresenta la nuova frontiera per la prevenzione, per la cura e per lo star bene nel pieno rispetto del nostro Essere attraverso un innovativo e naturale approccio di rigenerazione cellulare!